MACBETH, UN ALLESTIMENTO DAVVERO RIUSCITO
L’allestimento dell’opera Macbeth è realizzato con pannelli
su cui vengono proiettate delle immagini inerenti la vicenda
che si sta consumando: boschi, rocce, teschi, sangue.
L’effetto è veramente suggestivo.
Una delle prime cose che colpiscono lo spettatore
è il volto dipinto di bianco di alcuni personaggi;
nei colori cupi di ambienti e vestiti risaltano le facce irreali
e quasi senza anima di Macbeth, la lady sua moglie,
Banco, Duncano e di tutti coloro che sono coinvolti nelle profezie delle streghe.
Sembra quasi che questi personaggi
non agiscano secondo la propria volontà, ma siano dei fantocci
nelle mani del fato che si manifesta attraverso i vaticini delle streghe.
|
Chi l’ha allestito ci avrà impiegato sicuramente molto tempo, la spiegazione è molto interessante.
Wow chissà quanto ci vorrà ad allestire tutto e quanto impegno ci devono mettere gli “attori”. 🙂
WOW! Peccato che quando ci sia stato io le scenografie fossero bianche!
😉
😀
🙂
=D<
wow proprio bella la spiegazione dell’allestimento 😉