–
15 marzo 2013-gita a Venezia Pensieri- considerazioni-ricordi degli insegnanti Che buoni i biscotti della mamma di Nicola! Ma guarda cosa devo fare ? Pulire tanta… di piccione I canti sul vaporetto: super fantastici! Quasi quasi metto un po’ di voti in musica. Oh come sono brave “quelle [ … ]
La gita di Venezia secondo me non è stata una delle mie migliori giornate. Tutta la mattinata è andata bene, poi nel pomeriggio è successo proprio quello che temevo: UN GABBIANO MI HA BOMBARDATO LO ZAINO. Tra tutti i nostri zaini quel maledetto gabbiano doveva beccare proprio il mio! Ero arrabiato nero, come una [ … ]
Manca una settimana al grande evento e già sentiamo il suo arrivo: venerdì andremo a Venezia, non stiamo più nella pelle!!! Eccolo arrivato, il momento aspettato da tutti. Alle 6:10 del mattino c’è il ritrovo nel parcheggio della scuola, ci sistemiamo tutti in cinque macchine e partiamo per la stazione di Codroipo. Dopo [ … ]
Venezia è stata fondata su uno strato di fango, poi uno di argilla spessa e compatta e infine, sotto a tutto questo c’è una bolla di gas metano. Questa città è una delle più importanti d’
Sono già a letto, la mia radiosveglia segna le 20:40, sono in anticipo quasi di mezz’ora , ma domani sarà una giornata veramente speciale, perché andrò in gita a Venezia con i miei compagni di classe. Mi rigiro tra le lenzuola per una ventina di minuti pensando al contenuto del mio zaino, nel [ … ]
La gita era bellissima e mi stavo divertendo un sacco, non pensavo che a Venezia ci fossero tanti turisti addirittura ce n’erano più degli stessi Veneziani!!! Tante sono state le attività svolte ….che ora non descrivo, vi racconterò però cosa mi è accaduto verso le 12.30 di quel mattino. Silvia, la nostra guida ci [ … ]
I protagonisti sono Alessandro e un piccione. La classe 1^ A, accompagnati dalla prof. Floramo e dal prof. Querini, è andata venerdì 15 marzo in gita a Venezia. Sono anch’io un componente di quella classe e adesso vi racconto quello che è successo. Siamo arrivati in stazione a Venezia circa alle 9.0, e subito abbiamo [ … ]
Manca un’ora al grande momento, prima dobbiamo sopportare la lezione di inglese che di solito passa velocemente, ma oggi prosegue molto lentamente. Dieci, nove, otto ….. ed ecco il piacevole e adorabile suono della campanella che ci fa dirigere dall’aula LIM alla nostra classe dove con la prof. Floramo e con la [ … ]
MACBETH, UN ALLESTIMENTO DAVVERO RIUSCITO L’allestimento dell’opera Macbeth è realizzato con pannelli su cui vengono proiettate delle immagini inerenti la vicenda che si sta consumando: boschi, rocce, teschi, sangue. L’effetto è veramente suggestivo. Una delle prime cose che colpiscono lo spettatore è il volto dipinto di bianco di alcuni personaggi; nei colori cupi di ambienti [ … ]
Commenti recenti