Tutto quello che ha raccontato il sig. Fabretti mi ha colpito molto e mi ha commosso parecchio. Non avevo capito che ci fosse stato un genocidio del genere come quello che hanno commesso i nazzisti. Ho capito c he la peggior cosa che c’è nel mondo è la DIFFERENZA e non la guerra.
Quello che ci ha detto il sig Fabretti mi ha commosso molto e mi ha fatto pensare a quella povera gente e non immagino quanto dolore hanno dovuto sopportare quei poveri prigionieri.
Immagino che sia stato davvero terribile vivere nei lager e stimo molto il signor Fabretti per la forza che ha nel rivivere le emozioni che ha provato per testimoniare che la shoah è un fatto realmente accaduto.
Noi abbiamo avuto l’onore di conoscere un testimone dello sterminio nazista: Bruno Fabretti. Durante quella giornata ho capito che nella vita bisogna saper perdonare come ha fatto il signor Bruno nei confronti dei tedeschi nazisti. Conoscerlo è stata come una lezione per me, mi ha fatto capire tante cose.
Sono stata molto colpita da ciò che ci ha raccontato il signor Fabbretti, ma allo stesso tempo,concordo con blackorwhite, non si può immaginare quanto male abbiano dovuto affrontare i poveri prigionieri.
Quando il sig. Fabretti è venuto da noi a parlarci della sua vita nei campi di concetramento io mi sono commossa e stavo per mettermi a piangere. NESSUNO è DIVERSO SIAMO TUTTI UGUALI e abbiamo anche noi dei diritti come per esempio il diritto alla vita!!!
I cookie ci aiutano a offrirti servizi di qualità durante la navigazione. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso, visita la nostra Informativa Estesa. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkLeggi di più
Tutto quello che ha raccontato il sig. Fabretti mi ha colpito molto e mi ha commosso parecchio. Non avevo capito che ci fosse stato un genocidio del genere come quello che hanno commesso i nazzisti. Ho capito c he la peggior cosa che c’è nel mondo è la DIFFERENZA e non la guerra.
Dalla storia del sig Fabretti ho capito che bisogna saper perdonare tutti e che l’indifferenza bisogna combatterla.
Quello che ci ha detto il sig Fabretti mi ha commosso molto e mi ha fatto pensare a quella povera gente e non immagino quanto dolore hanno dovuto sopportare quei poveri prigionieri.
Immagino che sia stato davvero terribile vivere nei lager e stimo molto il signor Fabretti per la forza che ha nel rivivere le emozioni che ha provato per testimoniare che la shoah è un fatto realmente accaduto.
Noi abbiamo avuto l’onore di conoscere un testimone dello sterminio nazista: Bruno Fabretti. Durante quella giornata ho capito che nella vita bisogna saper perdonare come ha fatto il signor Bruno nei confronti dei tedeschi nazisti. Conoscerlo è stata come una lezione per me, mi ha fatto capire tante cose.
Sono stata molto colpita da ciò che ci ha raccontato il signor Fabbretti, ma allo stesso tempo,concordo con blackorwhite, non si può immaginare quanto male abbiano dovuto affrontare i poveri prigionieri.
Quando il sig. Fabretti è venuto da noi a parlarci della sua vita nei campi di concetramento io mi sono commossa e stavo per mettermi a piangere. NESSUNO è DIVERSO SIAMO TUTTI UGUALI e abbiamo anche noi dei diritti come per esempio il diritto alla vita!!!
Tutte quelle cose che ci ha raccontato il sig. Fabretti mi hanno commosso molto… non si può neanche immaginare quanto male c’è e c’è stato nel mondo…