C’era una volta in un regno molto lontano fatto di nuvole colorate una fatina ma non come tutte le altre buone, belle, gentili e carine nooo!!! Era una fatina cattiva che usava la sua magia agghiacciante in modo sbagliato: congelava le persone,fermava il tempo… al di là di tutto ciò era di una bellezza [ … ]
ACCIPICCHIA… QUESTO E’ IL POST PIU’ STUZZICANTE CHE ABBIA MAI RICEVUTO! CHE MERAVIGLIA! CHE ACQUOLINA! MILLE COMPLIMENTI AL CUOCO! CHISSA’ SE POTREMO MAI ASSAGGIARE UNA FETTA! PIC
–
–
Mamma di Camilla Il viaggio di andata: simpatico, entusiasmante, il ritorno stancante per il freddo e l’ora tarda. Opportunità come uscita insolita di gradevole gusto culturale in contesto gioviale. Molte emozioni provate da voci molto appassionanti , amici simpatici, le sceneggiature molto belle, alcuni momenti simpatici altri noiosi, ma comunque è stata una serata molto [ … ]
A Siviglia, Micaela sta cercando Don Jose, il suo fidanzato, per consegnargli una lettera. Avviene il cambio della guardia e alcuni bambini imitano le mosse dei soldati. La zingara Carmen esce dalla fabbrica con le sigaraie e attira l’attenzione degli uomini per poi prenderli in giro. Torna Micaela che porta a José notizie di sua [ … ]
Bizet, Georges è l’autore di Carmen. La carriera di Georges Bizet (28 ottobre 1838, Parigi – 3 giugno 1875, Bougival, Parigi), figlio di due modesti musicisti, per molti anni è quella di un onesto professionista della musica. Eccellente pianista, si guadagna da vivere scrivendo trascrizioni per pianoforte e compone con discreto successo, vincendo anche, nel [ … ]
–
Per ascoltare, leggere, guardare clicca qui
Commenti recenti