–
–
Sabato 19 gennaio, noi ragazzi di seconda, insieme alle classi terze , siamo andati al Teatro Verdi di Trieste per vedere l’Opera : “IL CORSARO” di Giuseppe Verdi. Noi tutti sabato siamo usciti da scuola alle 11.30, per poter pranzare e vestirci per l’occasione. Dovevamo ritrovarci a scuola per le 13.20 e da lì partire [ … ]
Buongiorno ragazzi del blog! Oggi vi parlerò della giornata del 19 gennaio, quando siamo andati a Trieste, a teatro… Dunque… il corsaro Corrado… Ma nooooooooooooooo… non ho intenzione di raccontarvi per l’ennesima volta le sfortune di quel Corrado su cui già tanti hanno scritto! Oggi vi parlerò di… vestiti, scarpe, trucchi, borsette… Eh sì, perchè [ … ]
Trama Corrado, corsaro in esilio in un’isola dell’Egeo, è stanco della sua prigionia. Pur vivendo con l’amata Medora, decide di andarsene e di sconfiggere l’odiato pascià Seid a Corone, con un attacco a sorpresa. Durante una festa a Corone, cui partecipa Gulnàra, prediletta di Seid, che lei odia, Corrado, sotto mentite spoglie, irrompe nel bel [ … ]
Giuseppe Verdi nacque in Emilia Romagna, in provincia di Parma. Pur essendo un giovane di umili origini riuscì a seguire il proprio sogno di diventare compositore, grazie alla buona volontà e alla voglia di apprendere che aveva dimostrato. Verdi aveva solo quindici anni quando una sua sinfonia d’apertura venne eseguita nel corso di una rappresentazione [ … ]
“RAGAZZI ALL’OPERA” nasce dal gentile e graditissimo invito del Teatro Verdi di Trieste rivolto al pubblico dei giovani, a quello delle scuole e in particolare al nostro Istituto. Molte sono le Opere in calendario: sabato 19 gennaio 2013 15.30 Il Corsaro sabato 16 febbraio 2013 15.30 Carmen sabato 16 marzo 2013 15.30 Macbeth venerdì 29 [ … ]
Ciao ragazzi, visto che fra pochi giorni si celebra il Giorno della Memoria, volevo condividere con voi l’ ultimo libro che ho letto e che mi ha favorevolmente colpito e attratto: “Il bambino con il pigiama a righe” scritto da John Boyne. Questo libro racconta la storia di Bruno, un bambino di nove anni che [ … ]
IL GIORNO… (SINCERAMENTE ORA NON RICORDO PIU’) DEL MESE DI OTTOBRE 2012 LA CLASSE IIA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MAJANO SI E’ RECATA IN GITA AD OSOPPO. E’ STATA UNA GIORNATA INCREDIBILE, INDIMENTICABILE, SCIOCCANTE, INQUIETANTE, MISTERIOSA E … ASSOLUTAMENTE UNICA! MA COSA E’ ACCADUTO “REALMENTE” IN QUELLA LONTANISSIMA MATTINA DI OTTOBRE? sCOPRI [ … ]
Commenti recenti